Nuova versione web di Calcolo Taeg
Verifica usura sui conti correnti ordinari e conto anticipi
(Legge 7 marzo 1996 n. 108)
Verifica il costo complessivo del denaro e se il tasso applicato dalla Banca è contenuto nei limiti del tasso soglia usura.
Aggiornato alla sentenza della Cassazione civile S.U. n. 16303 del 20 Giugno 2018
A chi è utile il software?
Il software è rivolto principalmente a periti e consulenti tecnici che vogliono giungere alla verifica del superamento o meno della soglia usura, ma anche ad aziende che vogliono limitarsi a monitorare nel tempo l'effettivo costo del denaro concesso dalla Banca, per un confronto con i tassi applicati da altri istituti di credito.
Quando i tassi sono usurai.
Come è noto, con la legge anti-usura del 7 marzo 1996 n. 108 è stato introdotto il principio secondo il quale il tasso di interesse applicato dalle banche non può superare un determinato limite (c.d. "tasso soglia") fissato ogni trimestre dal Ministero del Tesoro e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Il software consente appunto di verificare se il tasso effettivo applicato dalla banca ai conti correnti allo scoperto superi o meno il suddetto tasso soglia. In caso affermativo il correntista potrà agire in sede giudiziaria per il recupero della somma indebitamente versata all'istituto di credito.
Costo del denaro
Il programma è stato concepito anche per controllare il costo del denaro preso in prestito dalle banche sotto forma di apertura di credito in conto corrente ( o, come si dice più usualmente, conto corrente bancario allo scoperto).
L'esigenza del controllo nasce dal fatto che il sistema bancario addebita trimestralmente ai propri clienti, titolari di conti correnti allo scoperto, non solo il compenso a titolo di interesse per l'uso del denaro preso a prestito, ma anche spese e commissioni per l'uso del servizio del conto corrente. Il titolare che volesse rendersi conto di quanto "costa complessivamente" il denaro che gli presta la banca sotto forma di servizio di conto corrente, cioè se volesse calcolare quanto spende per interessi e spese, si troverebbe in difficoltà poichè gli interessi sono calcolati in rapporto al tempo mentre le spese in misura fissa.
Come funziona
-
E' sufficiente inserire alcuni dati ricavabili dall'estratto conto bancario e il software calcolerà il Taeg in modo automatico, evidenziando la somma che la banca ha richiesto indebitamente.
- I calcoli si possono esportare in Microsoft Excel dove verrà evidenziato il totale degli interessi usurai e la distinzione tra usura oggettiva e usura soggettiva.
-
Con il programma si può calcolare sia il Taeg, che il Teg (secondo le istruzioni della Banca d'Italia) e confrontarlo con i tassi soglia trimestre per trimestre, sia per un conto corrente ordinario che per un conto anticipi.
- Formule utilizzabili nel software: Formula matematica del TAEG, formula per il calcolo del TEG secondo le Istruzioni della Banca d'Italia in vigore fino al 2009 e dal 2009 in poi e la formula oneri su base annua.